Da vecchio guardone di scaffali delle librerie – un vizio che mi porto dietro da quando ho imparato a distinguere le lettere dell’alfabeto – ho notato che da qualche tempo a questa parte sulle scansie compaiono con una certa baldanza titoli che cominciano con un “La ragazza…”: La ragazza del treno, La ragazza italiana, La ragazza del lago, La ragazza tedesca… Ci ho fatto caso… per caso, perché non è che la narrativa contemporanea mi attiri in modo particolare; di solito in libreria perlustro con lo sguardo i settori riservati alla storia o alla narrativa nel primo Novecento, Steinbeck, Fitzgerald, Joyce, Calvino, Kerouac… In più, già che ci è offerta l’opportunità, caccia aperta nei siti librari online alla ricerca di chicche dei secoli passati. Capita di trovare davvero autentici gioielli, come sulle bancarelle dell’usato.
Ma questa storia della “ragazza” mi ha incuriosito. Mi ha colpito per un motivo: se ricorre così di frequente nei titoli, mi sono detto, è sicuramente perché secondo i guru del mercato delle società editrici quel “La ragazza…” ha un potere di seduzione speciale nei confronti del lettore. Potrebbe essere un richiamo irresistibile. E allora ho voluto fare una piccola indagine, così, alla buona, facendomi aiutare dagli sconfinati catalogo librari di Amazon e Ebay.
Ho scoperto in tal modo che qualcuno ci aveva già provato, con ottimo successo, parecchi anni fa, così tanti anni da fare andare in tilt la memoria. Come dimenticare, per esempio, Carlo Cassola de “La ragazza di Bube” che pure tengo nella libreria dal 1965? Quella, però, secondo me, era soltanto l’esposizione di un dato di fatto – qui si parla di Mara, la fidanzatina di Arturo detto Bube – un titolo privo di intenti mercantili; non era insomma un titolo un po’ ruffiano volto a vendere qualche copia in più. Lo stesso ovviamente si può dire, facendo un salto indietro nel tempo di oltre un secolo, per La ragazza dagli occhi d’oro, racconto lungo di Honoré de Balzac.
Questa misteriosa ragazza moderna, a quanto pare buona per tutte le stagioni e per tutte le situazioni, comincia a comparire con sempre maggiore frequenza sul finire dello scorso secolo per dilagare poi nei tempi più recenti. Naturalmente, chissà quanti altri ce ne sono di titoli che cominciano allo stesso modo, ma quelli che ho trovato nelle vetrine di Amazon e Ebay – taluni anche in formato ebook – bastano e avanzano per rendere l’idea, tanto da chiedermi: com’è che non me ne sono accorto prima? Gli anni di pubblicazione riportati sono soltanto indicativi, non è escluso che ci siano state edizioni antecedenti, ma la cosa è ininfluente ai fini del nostro discorso.
Come curiosità, si troveranno titoli identici che però non sono doppioni, bensì opere diverse, come per esempio La ragazza scomparsa (una edizione è di John Grisham) o La ragazza della porta accanto. Altra curiosità: come molti sapranno uno dei best sellers dell’ultimo anno in Italia, ma non solo, è stato La ragazza del treno di Paula Hawkins pubblicato nel 2015; ebbene, è sorprendente notare come un medesimo titolo fosse già uscito – non certo con pari fortuna – nel 2012 a firma di Federico Fontana. Del 2013, infine, è il libro La ragazza del treno d’oro di Ayelet Waldman.
Ecco allora la mia collezione di… “ragazze”. Vedrete, sarà sorprendente: troveremo La ragazza del treno, La ragazza del tram, La ragazza della Littorina, La ragazza del metrò, La ragazza con la valigia, La ragazza della stazione, La ragazza con la bicicletta … E troveremo persino un La ragazza di Portovenere (di Cataldo Amoruso, Calabria Letteraria Editrice). Ah, c’è anche un La ragazza dei gabinetti! Non si sa mai, potrebbe servire!
1833 – La ragazza invisibile (di Mary Shelley)
1835 – La ragazza dagli occhi d’oro (di Honoré de Balzac)
1881 – La ragazza di Paul (di Guy de Maupassant)
1905 – La ragazza automatica.
1920 – La ragazza perduta (di David Herbert Lawrence).
1912 – La ragazza con le rose rosse (di Marcel Proust).
1940 – La ragazza egoista.
1947 – La ragazza del Forte.
1949 – La ragazza della Via Flaminia.
1952 – La ragazza creola.
1954 – La ragazza di fabbrica, La ragazza venuta dal nulla.
1956 – La ragazza di maggio, La ragazza della luna, La ragazza imprudente.
1957 – La ragazza drogata, La ragazza e le streghe, La ragazza olandese.
1958 – La ragazza alla finestra.
1960 – La ragazza di Bube, La ragazza del telefono, La ragazza del mare, La ragazza sul Carso, La ragazza che scappa.
1961 – La ragazza dell’autostop.
1962 – La ragazza negra ed altri racconti, La ragazza da cento dollari, La ragazza Line, La ragazza di Lubecca.
1963 – La ragazza della casa accanto, La ragazza dalle lunghe ciglia.
1964 – La ragazza d’oro, La ragazza italiana.
1965 – La ragazza del bosco, La ragazza del saxo-bar.
1966 – La ragazza del transatlantico, La ragazza di Torusk.
1967 – La ragazza di Lobi, La ragazza sociale.
1968 – La ragazza vestita di bianco, La ragazza di Pechino, La ragazza che non fu, La ragazza dalle braccia lunghe.
1969 – La ragazza nel bicchiere, La ragazza che voleva il mondo.
1970 – La ragazza di nome Giulio, La ragazza che scappò di casa, La ragazza stracca, La ragazza di Quanah.
1971 – La ragazza chiamata Carità, La ragazza di Afar, La ragazza del Far West.
1972 – La ragazza Cipici, La ragazza di via Petrovka, La ragazza che sembra una fiaba, La ragazza dai capelli d’arancio.
1973 – La ragazza che portava fortuna.
1975 – La ragazza scalza, La ragazza della stazione.
1976 – La ragazza spagnola, La ragazza in giardino.
1977 – La ragazza con la frangetta, La ragazza di Peyton Place, La ragazza, La ragazza del vicolo scuro, La ragazza che scotta.
1978 – La ragazza senza mutandine, La ragazza senza radici, La ragazza delle conchiglie.
1979 – La ragazza senza volto, La ragazza porta a porta, La ragazza del fiume, La ragazza di Maigret.
1980 – La ragazza nell’atomo d’oro, La ragazza di Linate, La ragazza del popolo, La ragazza di campagna, La ragazza che viveva cercando Dio, La ragazza del 2051, La ragazza delle nevi.
1981 – La ragazza di magazzino, La ragazza del Sunset Strip, La ragazza e il poliziotto.
1982 – La ragazza di Trieste, La ragazza della filanda, La ragazza ombra, La ragazza sull’altalena, La ragazza del mandorleto, La ragazza con la bicicletta.
1983 – La ragazza della porta accanto, La ragazza di Cassidy, La ragazza di papà, La ragazza dell’Oklahoma, La ragazza venuta dal mare.
1984 – La ragazza di Bonimbò, La ragazza dell’addio, La ragazza e il soldato, La ragazza del poker.
1985 – La ragazza dell’officina, La ragazza della notte di aprile.
1986 – La ragazza dei passi perduti, La ragazza mia madre, La ragazza e il pescatore, La ragazza indecisa, La ragazza del Pireo, La ragazza di Parigi.
1987 – La ragazza dalle tredici anime, La ragazza dalle scarpe rosa, La ragazza col turbante.
1988 – La ragazza della casa di Wu, La ragazza caduta dal cielo.
1989 – La ragazza di Hollywood.
1990 – La ragazza in nero, La ragazza di ringhiera, La ragazza col vestito rosso.
1991 – La ragazza dalla stella d’oro.
1992 – La ragazza della porta accanto, La ragazza del taccuino, La ragazza di Kiev, La ragazza che fabbricava notti, La ragazza dalla luna storta, La ragazza di città.
1993 – La ragazza con i capelli di rame.
1994 – La ragazza con la treccia, La ragazza sul podio, La ragazza dagli occhi d’argento, La ragazza dalle mutande d’oro.
1995 – La ragazza e il direttore.
1996 – La ragazza del Lion d’Or, La ragazza di Pescara, La ragazza del ghetto, La ragazza di papà, La ragazza che odiava gli specchi, La ragazza della luna, La ragazza che non doveva amare.
1997 – La ragazza con la pistola, La ragazza di via Orazio, La ragazza più amata dal mondo, La ragazza dalla gonna rossa, La ragazza con gli occhi chiusi.
1998 – La ragazza in vetrina, La ragazza che voleva la luna, La ragazza dai capelli strani.
1999 – La ragazza Houdini, La ragazza in blu.
2000 – La ragazza col violino (di Virginia Euwer Wolff), La ragazza di Petrovia, La ragazza color dell’alba, La ragazza sull’albero.
2001 – La ragazza della vaniglia, La ragazza vana e civetta, La ragazza porcospino, La ragazza con la capra, La ragazza serpente, La ragazza giusta per Cairo Jim, La ragazza che sognava i fantasmi.
2002 – La ragazza che voleva di più.
2003 – La ragazza del metrò, La ragazza indaco, La ragazza numero 44, La ragazza con il cane al guinzaglio, La ragazza che sognava Che Guevara.
2004 – La ragazza portata dalla tempesta.
2005 – La ragazza dello Snoopy, La ragazza che toccò le nuvole, La ragazza chissachì, La ragazza francese, La ragazza alla finestra, La ragazza senza volto, La ragazza che amava gli stranieri, La ragazza nello specchio verde, La ragazza del secolo scorso.
2007 – La ragazza che voleva essere Jane Austen, La ragazza della porta accanto, La ragazza di polvere, La ragazza che guardava l’acqua, La ragazza nel cuore di un ragazzo, La ragazza di Cassidy, La ragazza annegata, La ragazza di cristallo, La ragazza senza piedi, La ragazza di Gablonz, La ragazza di Dresda, La ragazza di…, La ragazza cessata, La ragazza dei miei sogni, La ragazza definitiva, La ragazza di Baghdad.
2008 – La ragazza della torre, La ragazza di Vajont, La ragazza che non voleva morire, La ragazza uccisa in un giorno di sole, La ragazza di Jimmy, La ragazza dai capelli rossi, La ragazza del villaggio Dinka, La ragazza che viene dal passato, La ragazza di seta artificiale, La ragazza scomparsa, La ragazza delle farfalle, La ragazza dalle 9 parrucche.
2009 – La ragazza e l’inquisitore, La ragazza dei corpi, La ragazza della porta accanto, La ragazza nell’acqua, La ragazza della valle, La ragazza yemenita, La ragazza della tempesta, La ragazza dalle nove dita, La ragazza e la vergine, La ragazza che doveva morire, La ragazza dei gabinetti, La ragazza di Ratisbona, La ragazza gallese, La ragazza della Mura, La ragazza dell’Arsenale, La ragazza che pensava all’amore con filosofia, La ragazza dagli occhi viola, La ragazza fantasma, La ragazza di cristallo, La ragazza che giocava con il fuoco.
2010 – La ragazza delle arance, La ragazza del ritratto, La ragazza della “Decima”, La ragazza del mio cuore, La ragazza con le pistole, La ragazza dei fiori morti, La ragazza Bois-Caïmann, La ragazza di Berlino, La ragazza che non voleva essere trovata, La ragazza con l’ombrello, La ragazza di via Maqueda, La ragazza di carta, La ragazza dai piedi di vetro, La ragazza che non era lei, La ragazza indicibile, La ragazza dal cuore d’acciaio, La ragazza della porta accanto.
2011 – La ragazza che rubava le stelle, La ragazza scomparsa, La ragazza tagliata nel montaggio, La ragazza che vendicò Che Guevara, La ragazza dietro la porta, La ragazza che parlava agli angeli, La ragazza che aveva paura del temporale, La ragazza di Cartagine, La ragazza sul ciglio della strada, La ragazza della porta in faccia, La ragazza gigante della contea di Aberdeen, La ragazza del Greenwich Village, La ragazza delle mele, La ragazza girasole, La ragazza del libro dei fuochi, La ragazza perduta, La ragazza di Bora Bora.
2012 – La ragazza che legge le nuvole, La ragazza di San Siro, La ragazza del lago, La ragazza di Sighet, La ragazza dell’albero, La ragazza sui calanchi, La ragazza con la gonna in fiamme, La ragazza dall’ombrello rosso, La ragazza col basco verde, La ragazza che dipingeva il vento, La ragazza di Vico delle Fate, La ragazza con il piercing al naso, La ragazza del mulo, La ragazza che cadde dal cielo, La ragazza che sono stata, La ragazza che sposò il leone, La ragazza di pezza di Oz, La ragazza di piazza Tahrir, La ragazza del vampiro, La ragazza del treno (di Federico Fontana), La ragazza in bicicletta, La ragazza della foto.
2013 – La ragazza dello Sputnik, La ragazza dagli occhi verdi, La ragazza drago, La ragazza N° 9, La ragazza che danzava per Mao, La ragazza che leggeva Gesualdo Bufalino, La ragazza ingenua, La ragazza di Greenville, La ragazza che fermò il tempo, La ragazza tatuata, La ragazza dei cocktail, La ragazza con la fisarmonica, La ragazza dei fiordalisi, La ragazza di Teheran, La ragazza, La ragazza dallo scialle rosso, La ragazza del treno d’oro, La ragazza fuori ufficio, La ragazza cigno.
2014 – La ragazza delle camelie, La ragazza che hai lasciato, La ragazza dai capelli scuri, La ragazza della foto, La ragazza in bottiglia, La ragazza che parla ai cavalli, La ragazza dietro la finestra, La ragazza di Genova, La ragazza dietro il ventaglio, La ragazza che leggeva nei cuori, La ragazza di Charlotte Street, La ragazza del cinema, La ragazza con gli occhiali di legno, La ragazza del calciatore, La ragazza del karaoke, La ragazza di Scampia, La ragazza dal cuore di carta, La ragazza che amava i cavalli, La ragazza di pietra, La ragazza indossava Dior, La ragazza del 6E, La ragazza di giada, La ragazza dell’est, La ragazza meccanica, La ragazza che divenne pesce, La ragazza della porta accanto, La ragazza del faro, La ragazza delle oche, La ragazza dietro la maschera, La ragazza del lago.
2015 – La ragazza con l’orecchino di perla, La ragazza che sapeva troppo, La ragazza dipinta, La ragazza del sole, La ragazza del Moulin Rouge, La ragazza scomparsa, La ragazza dal fiore pervinca, La ragazza che cuciva lettere d’amore, La ragazza del tramonto, La ragazza del valzer, La ragazza delle gardenie, La ragazza della pioggia, La ragazza scomparsa, La ragazza dello specchio e nuove storie di donne pericolose, La ragazza della littorina, La ragazza che leggeva a voce alta, La ragazza della rosa, La ragazza del vicolo, La ragazza oleandro, La ragazza con la valigia, La ragazza del Charlie’s cafè, La ragazza inglese, La ragazza del mio caro amico, La ragazza nella nebbia, La ragazza di fronte, La ragazza che toccava il cielo, La ragazza dai sette nomi, La ragazza del treno (di Paula Hawkins), La ragazza in mezzo al mare, La ragazza di Orchard Street, La ragazza dagli occhi scuri, La ragazza che veniva dal mare, La ragazza che ti amò due volte, La ragazza dai capelli di fiamma, La ragazza con l’ombrellino rosa, La ragazza che sognava il cioccolato, La ragazza che guardava il cielo, La ragazza sull’aquilone, La ragazza cubana.
2016 – La ragazza nel parco, La ragazza di mezzanotte, La ragazza più fortunata del mondo, La ragazza corvo, La ragazza col violoncello, La ragazza di Brooklyn, La ragazza di Borgo Po, La ragazza del fiume, La ragazza delle stelle, La ragazza dei fiori di loto, La ragazza di Safita, La ragazza che dipingeva sui muri, La ragazza con la bicicletta rossa, La ragazza dei lupi, La ragazza che prende il sole nuda, La ragazza delle fragole, La ragazza del lago, La ragazza perfetta, La ragazza senza passato, La ragazza che hai lasciato, La ragazza e il cavaliere, La ragazza selvaggia, La ragazza silenziosa, La ragazza con gli anfibi, La ragazza Carla, La ragazza delle fragole, La ragazza di fuoco, La ragazza di Brooklyn, La ragazza senza ricordi, La ragazza del buio, La ragazza del casino dei nobili, La ragazza dell’ultimo banco, La ragazza del tram, La ragazza che non sapeva, La ragazza delle ciliegie, La ragazza di miele e altre storie, La ragazza senza nome, La ragazza del giardino di fronte, La ragazza con la notte dentro, La ragazza dai due volti, La ragazza che domava gli incubi, La ragazza del mar nero
2017 – La ragazza dell’altra riva, La ragazza del dipinto, La ragazza in riva al mare, La ragazza oltre le mura, La ragazza in verde, La ragazza delle ciliegie, La ragazza coi tarocchi, La ragazza di Venezia, La ragazza della webcam, La ragazza della porta accanto, La ragazza tedesca, La ragazza del grande fiume, La ragazza sbagliata, La ragazza bionda, La ragazza che andò all’inferno, La ragazza di Cracovia, La ragazza di prima, La ragazza ananas, La ragazza che saltava nel tempo, La ragazza dei fiori di vetro, La ragazza in fuga, La ragazza delle perle, La ragazza che camminava scalza, La ragazza che sfidava il vento, La ragazza interrotta, La ragazza che sfidò il destino, La ragazza nell’ombra, La ragazza italiana, La ragazza del passato, La ragazza col peluche, La ragazza che non conosceva Shakespeare, La ragazza che salvava i libri, La ragazza con la Leica, La ragazza che amava leggere, La ragazza che amava la pioggia, La ragazza che non poteva amare, La ragazza dagli occhi grandi, La ragazza nel giardino del tè, La ragazza bambola, La ragazza che poteva cambiare il destino, La ragazza bionda sulla panchina, La ragazza del parcheggio, La ragazza con il bracciale di conchiglie, La ragazza di Laghi, La ragazza del destino, La ragazza dell’isola, La ragazza di Goa, La ragazza con la macchina da scrivere, La ragazza di Mizpa, La ragazza che non sapeva respirare le nuvole, La ragazza con l’alano, La ragazza della luna.
Caspita … che collezione!
"Mi piace""Mi piace"
La sua osservazione è interessante e pertinente, ma avrei una domada: a cosa pensa sia dovuta questo improvviso “amore” per “La ragazza”? A cosa è dovuto il fascino che spinge gli autori a proporla come mezzo per attrarre i lettori e soprattutto, cosa fa nascere l’attrazione (o curiosità) nel lettore moderno?
"Mi piace""Mi piace"
(ho provato a scrivere un commento circa una settimana fa, farò un altro tentativo)Ho trovato la sua analisi molto interessante e del tutto inaspettata, ma arrivata a fine articolo mi sono sorte spontanee due domande alle quali spero potrà rispondere senza giudicarmi troppo pesante… Secondo lei quali motivi o bisogni spingono il lettore moderno ad essere attratto dalla “ragazza”? Perché gli autori/editori hanno individuato proprio questo periodo per utilizzarla come esca per i lettori (con successo, tra l’altro)?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, difficile rispondere perché, come ha visto, il ricorso a “la ragazza” nei titoli è alquanto datato. Venendo a tempi più recenti, posso pensare che uno dei primi “la ragazza” abbia riscosso un inatteso successo e che gli esperti di marketing abbiano attribuito proprio al richiamo alla fanciulla (che tipo poteva essere la giovane?) quel favore ottenuto fra il pubblico, favorendo poi una fin troppo abusata clonazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Accidenti che sfilza! decisamente abusato il termine, anche accostato a mille variabili. Chissà se esiste la stessa abbondanza di Il ragazzo….. bello e originale il suo post! Pina
"Mi piace""Mi piace"